Piazza dell'Olmo

IL PROGETTO PIAZZA DELL'OLMO 

PARTICOLARITA': L'idea della riqualificazione della piazza nasce in un periodo sicuramente poco florido, dove le contingenze economiche non lasciano spazio all'opportunità per le istituzioni di realizzare progetti accessori ma privilegiano, certamente, situazioni dal carattere inderogabile.

Questo quadro, ci può spingere oltre, ci può spingere verso opportunità nuove e di SICURO INTERESSE. Ci spinge a fare di necessità, virtù.

Da qualche anno sta prendendo piede un nuovo modo per le aziende di fare marketing, di farsi conoscere, di promuoversi. 

Si parla in gergo, di Responsabilità Sociale d'Impresa e si intende l'integrazione di preoccupazioni di naturaetica all'interno della visione strategica d'impresa. 

E' una manifestazione della volontà delle grandi, piccole e medie imprese di gestire efficacemente le problematiche d'impatto sociale ed etico, nelle proprie zone di attività. 

Con il progetto piazza dell'Olmo, questo si può fare. 

Le aziende hanno l'opportunità di legare il proprio marchio, la propria immagine ad un modo nuovo di fare,ad un modo di fare ETICO in cui il bisogno di profitto come obiettivo primario, lascia spazio alla dedizione e all'attenzione ai bisogni della propria comunità.

FINANZIAMENTO E COMUNICAZIONE: Come viene spiegato nel dettaglio nelle successive pagine, si può partecipare al progetto aderendo ad una delle varie soglie economiche previste nel bando. 

In relazione alla soglia sottoscritta, il bando prevede, in modo proporzionale, il diritto per le aziende partecipanti ad ottenere un piano di visibilità e comunicazion ai livelli più alti, basato sull'utilizzo di vari strumenti, tra cui:

-bacheche ed inserti perenni sulla piazza;
-cartellonistica stradale;
-distribuzione capillare di riviste gratuite all'interno delle quali viene riservato uno spazio ad-hoc;
-comunicazione web;
-utilizzo e sfruttamento del marchio legato al finanziamento dell'iniziativa;
-conferenze stampa e comunicati;
-pergamene celebrative.

GLI INTERVENTI: La riqualificazione di Piazza dell'Olmo è dettata dalla volontà di vivere questi spazi, alimentando il ricordo storico di un luogo così antico anche nella coscienza delle nuove generazioni che, di fatto, usano questi luoghi “mitici”. 

La pavimentazione della piazza assume un ruolo fondamentale nel recupero dell’identità del luogo. L’idea centrale è quella di coprire il pavimento con un cielo stellato rosa che evoca il culto della notte e le mitologie classiche. Queste luci ricordano la vocazione storica della piazza: luogo di produzione artigianale di giorno e luogo di svaghi “popolari” di notte. 
Un particolare sistema di sedute definisce lo spazio dell'aiuola centrale che ospiterà le storiche alberature.

Una pensilina, in acciaio e teflon serigrafato, copre le superfici destinate ai tavoli dei locali che si affacciano sulla piazza come se fosse un nastro sempre in movimento lasciando, di tanto in tanto, porzioni di cielo visibili dalle sedute della piazza a seconda del proprio punto di vista.

Vai al sito internet: clicca qui!





THE PROJECT SQUARE DELL'OLMO 

SPECIAL ': The idea of the redevelopment of the square was born in a period certainly not very flourishing, where the economic contingencies are not open to the opportunity for institutions to implement projects but accessories privilege, of course, situations from the mandatory character. 

Within this framework, we can go further, can push us toward new opportunities and SAFE INTEREST. Urges us to do of necessity virtue. 

A few years ago is catching a new way for companies to do marketing, to be known, to promote it. 

We speak in slang, of Corporate Social Responsibility and refers to the integration of concerns naturaetica within the strategic vision of the company. 

It 'a manifestation of the will of large, small and medium-sized enterprises to effectively manage the issues of social and ethical impact in their areas of activity. 

With the square of the Elm project, this can be done. 

Companies have the opportunity to link its trade mark, its image to a new way of doing, a way of doing ETHICS in which the need for profit as a primary goal, leaves room for the dedication and attention to the needs of their community. 

FINANCING AND COMMUNICATION: As explained in detail in the following pages, you can participate in the project by joining one of the various economic thresholds provided for in the contract. 

In relation to the threshold signed, the contract provides, in a proportionate manner, the right for participating companies to achieve a level of visibility and communicatio at the highest levels, based on the use of various tools, including: 

-bacheche perennials and inserts on the square; 
-cartellonistica road; 
-distribution capillary free magazines within which space is reserved for ad-hoc; 
-communication web; 
-use and exploitation of the brand linked to the financing of the initiative; 
-conferences and press releases; 
-pergamene celebratory. 

INTERVENTION: The redevelopment of Piazza Olmo is dictated by the desire to live these spaces, feeding the historical memory of a place so ancient even in the consciousness of new generations that, in fact, they use these places "legendary." 

The paving of the square plays a vital role in the recovery of the identity of the place. The central idea is to cover the floor with a starry sky pink that evokes the cult of the night and the classical mythologies. These lights are reminiscent of the historical vocation of the square: the place of craft production in the day and place of entertainment "popular" at night. 
A special seating system defines the space that will host the historic center of the flower trees. 

A shelter, steel and Teflon silkscreened covers areas under the tables of the premises overlooking the square as if it were a tape on the move leaving, from time to time, portions of the sky visible from the sessions of the square, depending on one's point of view.

Go to web site: click here!

Foto / Pictures